Gran Pranzo di Pasqua 2016 nelle terre di Langhe e Monferrato

Castello di Frassinello

Menù

Antipasti a buffet
Ore 12:30
Il salmone marinato agli agrumi con giardinetto di mela verde e mango e vinaigrette al cerfoglio Il tagliere con i salumi della tradizione e le nostre verdurine
Il lardo d’Arnad con miele di castagno e noci
Le morbidelle di pollo in crema di zucchine e basilico
Il coniglio disossato e farcito
La carne alla piemontese
Il cicorino novello con le uova di quaglia e la salsa d’acciuga
Lo strűdel di verdure con la crema di parmigiano al limone
Le puntarelle croccanti con pecorino romano

Al tavolo
I tortelli di melanzana e formaggio di capra profumati al timo
Il cosciotto d’agnello marinato e cotto al forno con le patate e i carciofi Il semifreddo al bergamotto con la salsa gran sole

Caffè – digestivo
Vini
OP2 Bianco del Monferrato Vinicea
OP5 Barbera superiore del Monferrato Vinicea
Programma della giornata:
Visita guidata: orario 10,30 e 15,30 a soli Euro 6,00 (solo visita guidata) Percorso alla scoperta del Castello.
Pranzo: Euro 47,00 a persona su prenotazione la visita sarà inclusa nel prezzo

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria) 0142 928193 / 3316538771/ 3349503903


8 dicembre 2015
Gran Pranzo dell’Immacolata al Castello di Frassinello

Antipasti a buffet

Pasta di salsiccia in foglia di verza caramellata
Brochette di pollo alla menta
Bruschette con gorgonzola e trevisana
Il tradizionale tagliere di salumi con verdure acidulate
Vitello tonnato
Nervetti con cipolla e fagioli
Frittelline di baccalà
Insalata russa
Quiche vegetariana

Al tavolo

Risotto al barbera del Monferrato e fonduta di castelmagno
Coscia d’anatra confit con lenticchie di Castelluccio in guazzetto e crema di patate e sedano rapa
Semifreddo al torrone con salsa calda al fondente

Vini – Caffè – Digestivi

Programma della giornata

Visita guidata alle ore 10,30 e 15,30 a soli Euro 6,00 (solo visita guidata) con percorso alla scoperta del Castello.
Il pranzo ha un costo di Euro 35,00 a persona su prenotazione e la visita sarà inclusa nel prezzo.

Per informazioni e prenotazione (obbligatoria): 0142 928193 / 33165387713349503903


Siamo lieti di invitarvi ad una speciale cena di autunno sabato 14 novembre. Di seguito il menù.

Aperitivo di benvenuto

Antipasti
Girello di manzo con cuore di ricotta ed erba cipollina rucola e miele Flan agli spinaci con fonduta di castelMagno, noci e glassa al tartufo

Primo
Risotto grappa pere e Bosina

Secondo
Brasato con polenta alla griglia

Dessert
Charme allo zabaione con cuore di pesche profumate al brachetto

Acqua
Vini (Barbera e Chardonnay)
Caffè

Il prezzo per persona e di 35 euro

Prenotazione obbligatoria chiamandoci ai seguenti numeri:
0142928193 – 3316538771 – 3349503903


L’antica dimora dei Sacchi Nemours, dopo un lungo restauro realizzato  con la Soprintendenza, è diventata la cornice raffinata per feste, meeting, manifestazioni culturali oltre che il luogo in cui ogni sposa realizza il sogno di una principessa: sposarsi in un castello. Le nostre accoglienti camere da letto consentono di prevedere anche il pernottamento di un numero limitato di ospiti.

In occasione dei suoi primi mille anni, il Castello di Frassinello, estende a tutti, non solo ai futuri sposi, la possibilità di  scoprire il fascino fiabesco di una dimora scolpita nel tufo, arredata con mobili d’epoca, impreziosita da affreschi, stucchi, mosaici e specchiere.

Infatti domenica 18 ottobre si potrà effettuare la visita accompagnati dalla nostra guida storica e pranzare con il particolare menù proposto dal prestigioso Catering di Maurizio Bruschi (nostro responsabile delle cerimonie in Castello), il tutto allietato da musica dal vivo. Un’occasione speciale per unire la nostra storia secolare all’arte culinaria del territorio.

Lo staff del Castello sarà a vostra disposizione per tutto l’arco della giornata per fornirvi informazioni riguardanti le nostre attività.

Vi aspettiamo domenica 18 ottobre dalle ore 10.30!

Programma della giornata:

  • Visita guidata: orario 10,30 e 15,30 a soli € 6
  • Percorso alla scoperta del Castello.
  • Pranzo: Euro 35,00 a persona su prenotazione (di seguito il menù)

Menù

  • Aperitivo con frittini, salumi e bruschette
  • Carne alla piemontese con tortino di funghi porcini
  • Tagliatelle di castagne con ragout bianco di vitello
  • Tomino delle Langhe con mele fritte, caprino fresco di Roccaverano e miele di castagno
  • Cremoso al gianduia con salsa allo zenzero
  • Vini: OP2 Bianco del Monferrato e OP4 Barbera del Monferrato

E’ con piacere che siamo a comunicarVi la possibilità di visitare il nostro Castello tutti i giorni dal lunedi’ alla domenica ai seguenti orari: 10:30 oppure 15:30.
Le visite sono guidate dalla nostra guida storica accompagnate anche da degustazione di vini e prodotti del territorio.
Per informazioni e prenotazioni si prega di telefonare al numero 3316538771.
Cordiali Saluti


Gentili Signori,
Con la presente siamo a presentarVi il Castello di Frassinello in Monferrato Patrimonio Unesco.
La nostra struttura è il luogo ideale per tutte le Vostre esigenze.
Offriamo la possibilità di pernottare nelle nostre eleganti camere inoltre possiamo organizzare Matrimoni, Meeting aziendali, set cinematografici, aste d’antiquariato ed altro ancora! I saloni del Castello e gli scenografici spazi esterni sono una affascinante soluzione per organizzare eventi e manifestazioni di ampio respiro.
Un’alternativa di fascino per arricchire meeting aziendali, workshop e team building. Le sale del primo piano, di varia capienza, sono cablate e predisposte per ospitare congressi, convegni e presentazioni, inseriti in una dimora ricca di storia.
Il Castello è anche una location ideale anche per set cinematografici, spot pubblicitari e servizi fotografici che trovano una giusta ambientazione per set di varia natura, rievocazioni storiche e di prestigio.
L’architettura pregevole, gli affreschi settecenteschi e le geometrie di tufo e mattone, rendono l’intero complesso naturalmente adatto per manifestazioni culturali, artistiche ed eno-gastronomiche.
E per finere organizziamo anche visite guidate accompagnati dalla nostra guida storica con degustazione di vini e prodotti artigianali del territorio Patrimonio Unesco.
Vi aspettiamo numerosi per info 3349503903.
Cordialità.


Cari futuri sposi vi proponiamo l’offerta per la primavera 2015!

Sabato dalle 10,30 alle 19: affitto giardini e Scuderie del Castello : € 1.800,00
Domenica: € 1.500,00

mostra

“L’occasione e l’incontro” – Fotografie di Mario Dondero e Paolo Sacchi

MARIO DONDERO: settanta opere di uno dei più importanti esponenti del fotogiornalismo italiano, conosciuto in tutta Europa per i suoi reportage che hanno fatto la storia della fotografia d’inchiesta.
PAOLO SACCHI: dodici ritratti a figura intera che prefigurano idealmente una società positiva, colta e solidale.

Castello di Frassinello Monferrato
25 Giugno 2011, ore 12

La mostra rimane aperta anche Domenica 26 Giugno (dalle 10 alle 20), Venerdì 1 Luglio (dalle 17 alle 22) e Sabato 2 Luglio (dalle 10 alle 20).
Mario Dondero e Paolo Sacchi saranno presenti alla inaugurazione e sarà possibile trattare direttamente per l’acquisto delle fotografie.


Castello di Frassinello e Catering Savoir Faire sono lieti di invitare la cittadinanza ad una giornata per la lotta alle mafie, organizzata in collaborazione con Libera Piemonte, presso il Castello di Frassinello Monferrato (Alessandria), Domenica 13 Giugno 2010 a partire dalle 11,45.

La corte medievale del Castello ospiterà un pranzo il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione Libera.

I fondi raccolti saranno utilizzati per il progetto di consolidamento di Cascina Arzilla, che sorge su un terreno confiscato alle mafie in provincia di Torino. Cascina Arzilla svilupperà nei prossimi anni esperienze associative, rassegne di arte civile e legalità, e il raduno nazionale dei presidi e dei giovani di Libera; una occasione per incontrare testimoni, esperti e costruire nuovi percorsi di impegno e azione per la lotta alle mafie.

Il contributo minimo di partecipazione al pranzo è di 50,00 euro.

Nella corte, lungo tutto il corso della giornata, saranno presenti banchetti di Libera dove si potranno acquistare pasta, olio e vino prodotti sui terreni confiscati alle mafie e conoscere le attività per la legalità dell’associazione fondata da Don Luigi Ciotti. Hanno confermato la loro presenza esponenti della cultura e della società civile piemontese. Sensibili al lavoro sul territorio di Libera, Castello di Frassinello e Savoir Faire Catering sostengono l’iniziativa offrendo la location e l’intera organizzazione dell’evento.

Prenotazioni all’indirizzo di posta elettronica: giovanna.alfonsi@libero.it